|
Home
page di
Iz4cco :)
Nuova veste al mio sito con Xml, Xsl e Saxon. I miei link Link to Iz4cco Montagne
Monte
Cimone -
Modena
Monte
Baldo
Monte
Catinaccio
Passo di
Croce
Arcana -
Modena -
Pistoia
Pietra di
Bismantova -
Reggio
Emilia
Vacanze
Parigi -
Pasqua
2008
Sicilia
2006 -
IT9/IZ4CCO da
Cefalù
Sardegna
2005 -
IS0/IZ4CCO da
Eu024
Rodi
2004 -
SV5/IZ4CCO da
Eu001
isole
del
Dodecanneso
2004 -
Pasqua a
Roma
Lampedusa
2003 -
IG9/IZ4CCO da
Af019 -
Ag001
Pasqua
2003 a
Palermo
IT9/IZ4CCO/p
Lanzarote
2002
Isole
Canarie
Af-004
Pasqua
2002 a
Vienna al
4U1VIC
Vulcano
2000 -
Isole
Eolie -
Eu-017
Iia-018
Natale
1999 a
Bolzano
Novi di Modena
Terremoto
2012 a
Novi
Percorso
Ciclabile:
La
siepe
Coccapana
Marea e
Mareo:
l'osservazione
di
un
nido
di
merli
Protezione
Civile e i
radioamatori
novesi
La
Piena del
Secchia del
25 dicembre 2009
Fera d'
Utober 2004 a
Novi
di
Modena
Stazione
Radio
dimostrativa
Fera d'
Utober 2003 a
Novi
di
Modena
Mostra
radio d'
epoca
Prime
Rose 2003
Fera d'
Utober 1999
Novi
di
Modena
Stazione
Radioamatoriale
Iz4cco
Torre
dell'
Orologio
di
Novi
di
Modena
Dci-MO037
Torre
Sacchella a
Novi
di
Modena
Dci-MO038
Dx-spedition e attivazioni
Castello
di
Laimburg -
Bolzano
Dci-
BZ024
Torre
Salinas
Muravera -
Cagliari
Dci-
CA033
Castello
dei
Pio
di
Carpi
Dci-
Mo002
Torre
Sacchella
2
settembre
2001
Dci-038
Castello
Isola del
Giglio
1°
maggio
2001
Dci-GR056
Iota-Eu028
Iia-GR002
Capraia 1999 -
Arcipelago
Toscano
Logo
Carica
il
plugin
Calcolo
di
un
dipolo
Albero
di
Natale
La
scia
del
mouse
Orologio
Appunti
Linux
Typo3
Collegamento
Sound
Blaster
Ts850
![]() |
Monte BaldoIl Monte Baldo si erge tra il Lago di Garda e la Vallelagarina (quel pezzo di valle dell'Adige immediatamente sopra Verona). Per giungervi velocemente è sufficiente prendere l'autostrada A22 del Brennero e all'uscita di Affi proseguire in direzione di Caprino Veronese e Prada alla ricerca delle seggiovie che ci porteranno fino sul crinale. Anche queste seggiovie sono aperte solo nei periodi di maggior afflusso turistico. Sicuramente in estate ma anche d'inverno. Sul Monte Baldo infatti vi sono anche delle piste di sci che se sufficientemente innevate sono sicuramente spettacolari. Giunti a Prada prendiamo prima la cabidonvia e poi la seggiovia del secondo troncone. Giungiamo infine sul crinale del Monte Baldo al Rifugio. Già durante la salita possiamo provare ad accendere la radio per effettuare qualche collegamento. Il panorama è bellissimo. Con cielo terso la vista può spaziare su tutta la pianura sottostante fino all' Appennino Tosco- Emiliano. Il lago di Garda ai nostri piedi ci appare in tutta la sua grandezza. Da qui riusciamo veramente a distinguerne la forma così come l'abbiamo studiata sugli atlanti di scuola. Se possibile (neve e tempo permettendo) possiamo proseguire e portarci ancora un po' più in alto. A questo punto un doveroso discorso sulla sicurezza in montagna. Non dobbiamo mai avventurarci su sentieri innevati non segnalati. Soprattutto in periodi di disgelo è bene informarsi presso il gestore del rifugio sull'eventuale pericolo di valanghe. La prudenza non è mai troppa! Siamo già circa a quota 2000 e da qui possiamo collegare tutto il mondo........o quasi. 73 a tutti e grazie per l'attenzione. |
[
Home
page di
Iz4cco :)
]
[
Nuova
veste al mio
sito con
Xml,
Xsl e
Saxon.
]
[
I
miei
link
]
[
Link
to
Iz4cco
]
[
Monte
Cimone -
Modena]
[
Monte
Baldo]
[
Monte
Catinaccio
]
[
Passo di
Croce
Arcana -
Modena -
Pistoia
]
[
Pietra di
Bismantova -
Reggio
Emilia
]
[
Parigi -
Pasqua
2008
]
[
Sicilia
2006 -
IT9/IZ4CCO da
Cefalù
]
[
Sardegna
2005 -
IS0/IZ4CCO da
Eu024
]
[
Rodi
2004 -
SV5/IZ4CCO da
Eu001
isole
del
Dodecanneso
]
[
2004 -
Pasqua a
Roma
]
[
Lampedusa
2003 -
IG9/IZ4CCO da
Af019 -
Ag001
]
[
Pasqua
2003 a
Palermo
IT9/IZ4CCO/p
]
[
Lanzarote
2002
Isole
Canarie
Af-004
]
[
Pasqua
2002 a
Vienna al
4U1VIC
]
[
Vulcano
2000 -
Isole
Eolie -
Eu-017
Iia-018
]
[
Natale
1999 a
Bolzano
]
[
Terremoto
2012 a
Novi
]
[
Percorso
Ciclabile:
La
siepe
Coccapana
]
[
Marea e
Mareo:
l'osservazione
di
un
nido
di
merli
]
[
Protezione
Civile e i
radioamatori
novesi
]
[
La
Piena del
Secchia del
25 dicembre 2009
]
[
Fera d'
Utober 2004 a
Novi
di
Modena
Stazione
Radio
dimostrativa
]
[
Fera d'
Utober 2003 a
Novi
di
Modena
Mostra
radio d'
epoca
]
[
Prime
Rose 2003
]
[
Fera d'
Utober 1999
Novi
di
Modena
Stazione
Radioamatoriale
Iz4cco
]
[
Torre
dell'
Orologio
di
Novi
di
Modena
Dci-MO037
]
[
Torre
Sacchella a
Novi
di
Modena
Dci-MO038
]
[
Castello
di
Laimburg -
Bolzano
Dci-
BZ024
]
[
Torre
Salinas
Muravera -
Cagliari
Dci-
CA033
]
[
Castello
dei
Pio
di
Carpi
Dci-
Mo002
]
[
Torre
Sacchella
2
settembre
2001
Dci-038
]
[
Castello
Isola del
Giglio
1°
maggio
2001
Dci-GR056
Iota-Eu028
Iia-GR002
]
[
Capraia 1999 -
Arcipelago
Toscano
]
[
Carica
il
plugin
]
[
Calcolo
di
un
dipolo
]
[
Albero
di
Natale
]
[
La
scia
del
mouse
]
[
Orologio
]
[
Linux
]
[
Typo3
]
[
Collegamento
Sound
Blaster
Ts850
]